L'incidente dell'orecchio di Vincent van Gogh è uno degli episodi più famosi e controversi nella storia dell'arte. Avvenuto nel dicembre del 1888, durante il suo soggiorno ad Arles, in Francia, con il pittore Paul Gauguin, l'evento rimane avvolto nel mistero e diverse teorie sono state proposte per spiegarlo.
Cosa è successo?
Secondo il racconto più diffuso, in seguito a una violenta lite con Gauguin, Van Gogh, in preda a un attacco di instabilità mentale, si sarebbe tagliato parte dell'orecchio. La quantità precisa di orecchio asportata è oggetto di dibattito; la versione tradizionale parla dell'intero lobo dell'orecchio, mentre altre fonti suggeriscono che sia stata una porzione minore.
Dopo l'incidente:
Dopo essersi automutilato, Van Gogh avrebbe avvolto l'orecchio in un panno e l'avrebbe consegnato a una prostituta in un bordello locale. Successivamente, fu ritrovato privo di sensi nella sua stanza e ricoverato in ospedale.
Teorie sull'incidente:
Conseguenze:
L'incidente dell'orecchio segnò una svolta nella vita di Van Gogh, portandolo a periodi di internamento in ospedali psichiatrici e contribuendo alla sua fama di artista tormentato. Tuttavia, continuò a dipingere durante questi periodi, producendo alcune delle sue opere più celebri. L'evento rimane un simbolo della sua fragilità emotiva e del mistero che circonda la sua vita e la sua arte.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page